"RIVOLUZIONA IL MODO DI MONITORARE LA VENDITA DEI TUOI PRODOTTI"
"Analizza la tua presenza nei punti vendita basandoti sui fatti"
Così viene pubblicizzata Roamler, la nuova app da poco sbarcata in Italia grazie a Doxa, che promette di rivoluzionare le ricerche di mercato e contemporaneamente far guadagnare tutti i propri iscritti.
Ideata in Olanda si basa sul principio dei "mistery client": sfruttare i clienti (abituali e non) per saperne di più sul proprio prodotto, sui propri negozi e sui propri competitor.
Gli utenti iscritti riceveranno l'invito tramite la app e potranno quindi scegliere se accettare o meno le varie "missioni" proposte.
Le missioni consistono nel monitorare il punto vendita oggetto del sondaggio, scattare foto e rispondere a semplici domande per conto delle aziende che vogliono avere informazioni sui loro prodotti e servizi.
In soli 2 mesi il guadagno previsto è di oltre 100€.
Un buon sistema, semplice e veloce, per arrotondare con il proprio smartphone quando si è in giro!
Andiamo a vedere tutti i dettagli e come fare per iniziare a guadagnare.
Una volta scaricata l'app per il proprio cellulare, per Iphone dall' App Store di Apple o per Android dal Play Store di Google, ci si deve procurare un invito per iscriversi, questo si può ottenere in 4 modi:
- Mandando un email di richiesta a contactIT@roamler.com
- Andando sulla pagina Facebook Roamler
- Registrandosi sul sito Roamler.com
- Chiedendo un'invito ad un utente già iscritto
Con le missioni a pagamento si guadagnano punti esperienza (XP) ed almeno 2€ a missione.
Più missioni completi, più alto è il livello di esperienza che raggiungi e maggiori saranno le missioni a pagamento per te disponibili.
Gli utenti iscritti potranno scegliere di volta in volta, se accettare o meno l'ingaggio, verificare quali sono i punti vendita da monitorare (e quale il più vicino), e partire in missione.
Le missioni solitamente prevedono una fotografia, un commento, e a volte anche un breve questionario a cui rispondere. Oltre alla remunerazione in denaro, come dicevamo sono previsti punti-esperienza (che servono a sbloccare livelli superiori in cui i guadagni sono maggiori) e distintivi virtuali.
In questi paesi Roamler si è già dimostrato uno strumento utile per le ricerche di mercato delle aziende, queste ultime infatti possono così verificare se il proprio brand ha la visibilità giusta, se sugli autobus della città sono presenti le proprie pubblicità e attraverso gli osservatori possono monitorare i prezzi dei propri competitor, sapendo come viene esposto il loro prodotto negli scaffali.
Il tutto viene poi condiviso sui social network aumentando quindi la partecipazione, creando una community e incentivando la sfida tra gli utenti.
Trovate maggiori info su doxa.it e roamler.it
Buona ricerca di mercato a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento